Le sfere angolari, che consentono a cavalli misogini di saltare i pasti a causa di convergenze parallele distribuite con capriole statiche, sono rotolate in salita.
Spunti dal WEB e dalla vita Reale, per non dimenticare che mentre siamo connessi il mondo continua ad esistere.
Le sfere angolari, che consentono a cavalli misogini di saltare i pasti a causa di convergenze parallele distribuite con capriole statiche, sono rotolate in salita.
Gentilissimi amici,
tra qualche giorno uscirà il libro "Salviamo la Costituzione", a cura di Domenico Gallo (magistrato - rappresentante di Magistratura Democratica in seno al Coordinamento Nazionale di "SALVIAMO LA COSTITUZIONE") e Franco Ippolito (Presidente di Magistratura Democratica).
Alla stesura del libro hanno contribuito, tra gli altri, Luigi Ferrajoli e Raniero La Valle.
Abbiamo realizzato questo volume perché possa contribuire ad arginare il silenzio quasi tombale da parte della maggioranza degli organi di informazione. Un silenzio grave, considerato che il referendum costituirà un appuntamento decisivo per le sorti della democrazia italiana.
Il libro è stato concepito come strumento di lavoro per la conoscenza, la lettura critica e la divulgazione dei contenuti della riforma, che rimane ancora un oggetto oscuro per la maggioranza degli italiani.
Esso è anche un utilissimo manuale che aiuta a comprendere sino in fondo il disegno antidemocratico della riforma ed organizzare la partecipazione civile per il "NO" al referendum costituzionale, ultima spiaggia per salvare la Costituzione frutto della Resistenza contro tutte le dittature.
Ai comitati, alle associazioni, alle forze politiche e sindacali impegnate nella campagna referendaria, sarà applicato uno sconto particolarmente elevato, proprio per consentirne una larga diffusione. Questo può costituire anche una opportunità di autofinanziamento (soprattutto per i comitati e le associazioni) per far fronte alle piccole spese necessarie per la produzione di volantini, manifesti e quant'altro potrà risultare utile per il conseguimento della vittoria al referendum costituzionale.
Copertina, indice e presentazione del libro alla pagina www.chimientieditore.it/costituzione.htm
Se potete, fate circolare. Grazie
Cari saluti
'Vino all'Opera' P.A.F. trio Paolo Fresu, tromba, flicorno ed effetti; Antonello Salis, fisarmonica e pianoforte; Furio di Castri, contrabbasso.
Melodica Associazione Culturale Popolare Comune di Cattolica, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema e Teatro Provincia di Rimini, Assessorato alle Attività Produttive e all'Agricoltura
L'Associazione Melodica è lieta di presentare il secondo, grande 'fuori rassegna' della stagione 2005/2006. Dopo il successo dello straordinario Francesco Cafiso in coppia col bravissimo Arrighini, Melodica, in collaborazione con in Comune di Cattolica e la Provincia di Rimini, propone un altro grande concerto al Teatro della Regina. Si tratta di una 'prima' in tutti i sensi: il concerto infatti sarà un' anteprima della rassegna 'innesti', che si svolgerà fra il Regina e il Salone Snaporaz, e anteprima anche per quanto riguarda il gruppo che si esibirà sabato sera sul palco del Regina. Il famoso trio P.A.F., dove 'P' sta per Paolo Fresu, 'A' per Antonello Salis e 'F' per Furio Di Castri, presenterà in anteprima i brani del loro nuovo spettacolo intitolato 'Vino all'Opera', il cui tema è più che mai vicino a 'innesti', la rassegna che accosta vino e musica che il trio andrà a inaugurare. L'appuntamento è quindi per sabato 28 gennaio alle 21,30 presso il Teatro della Regina (pi azza della Repubblica, Cattolica). Vi aspettiamo numerosi per un'occasione unica.
Ingresso 15,00 euro platea e galleria, palchi I e II ordine; 13,00 euro palchi di III ordine.
Prevendite Biglietteria del Teatro della Regina ven. 27 e sab. 28 gennaio dalle 17,30 alle 19,30 tel. 0541 833528.
Prenotazioni Ufficio Cinema e Teatro dalle 08,00 alle 13,00 tel. 0541 968214
8° appuntamento della rassegna di concerti Jazz XIII edizione
giovedì 26 gennaio 2006 ore 22.15 Fano Jazz in´n Club - Officina 440
MAX IONATA QUARTET Max Ionata - sax Luca Mannutza - paino Nicola Moresu - c.basso Nicola Angelucci - batteria
--------------------------------------------------------------------------------
Troverete il programma completo e le schede sugli artisti sul nostro sito www.fanojazz.org I concerti si svolgono tutti i giovedì alle 22.15 presso Officina 440, Via Arco d´Augusto 53/B, Fano. La cena verrà servita dalle ore 20.30 alle 22.00. Si raccomanda pertanto di prenotare e di essere puntuali.
Per prenotazioni cena: Officina 440 - 0721 830466 Per informazioni: Fano Jazz in´n Club - tel. 0721 820275 info@fanojazz.org
Questa mail le viene inviata perchè in data 22/09/2004 ha richiesto di ricevere le comunicazioni di Achab durante una telefonata. | 21/07/2005 |
Achab Pop To Imap Migrator
(se non visualizza bene questa email, prema qui) Gentile Cliente , Le comunico che è disponibile sul nostro sito il uovo prodotto Achab Pop To Imap Migrator (APTIM). APTIM aiuta chi ha deciso di cambiare il protocollo con cui i client di posta accedono al mail server, passando da POP a IMAP. Il protocollo IMAP offre agli utenti vantaggi eclatanti e sempre più realtà vi stanno migrando. Con un problema: portare con sé le migliaia di messaggi attualmente salvati nelle cartelle dei client di posta. APTIM svolge questo compito: estrae dal client di posta i messaggi e la struttura delle cartelle, quindi sposta il tutto sul mail server.
Si tratta quindi di un prodotto abbastanza verticale destinato a un target decisamente orizzontale: tutte le realtà delle dimensioni più diverse che stanno per passare a Imap. APTIM è un disponibile in diversi tagli di licenza, in base al numero di postazioni client da migrare. Dia un'occhiata al listino.
Per provare la versione dimostrativa (pesa solo un mega) segua questo link.
Grazie per l'attenzione e buon lavoro.
| per informazioni commerciali: sales@achab.it per informazioni tecniche: supporto@achab.it
|
| |
|